Archives
Achille e la guerra di Troia

Extrait : Achille e la guerra di Troia Immergetevi nell’affascinante mondo di Achille, il leggendario eroe della mitologia greca, attraverso un’inedita mostra immersiva al Museo della Romanità. Scoprite l’epica storia del suo coraggio e del suo valore durante la guerra di Troia, una storia che ha attraversato i secoli e continua a ispirare il nostro immaginario collettivo. Viaggiate…
“Mémoire Vive. Oliver Laric”

Extrait : Una mostra contemporanea al Museo della Romanità Per la prima volta dalla sua inaugurazione nel giugno del 2018, il Museo della Romanità esplora il legame tra l’Antichità e il mondo attuale, per valorizzare le proprie collezioni archeologiche e inserirsi in un percorso artistico contemporaneo legato al digitale. Nel 1993 la città di Nîmes inaugurava il Carré…
“Svelare Nemausus. Jean-Claude Golvin, un architetto e degli archeologi” dall’8 dicembre 2022 al 5 marzo 2023

Extrait : È possibile fare il ritratto della Nîmes dell’Antichità? È possibile ridarle nuova vita con il suo ambiente, i suoi monumenti, le strade e i suoi abitanti ? Permettere così al pubblico di fare un viaggio nel tempo e di immergersi in un’Antichità recuperata, rispettando scrupolosamente i dati e le ipotesi scientifiche, è la sfida a cui Jean-Claude Golvin…
“Etruschi: una civiltà del Mediterraneo” 15 aprile-23 ottobre 2022

Extrait : Tra tutte le civiltà mediterranee dell’antichità, gli Etruschi furono una delle più raffinate e affascinanti. Ciononostante a oggi risulta essere una delle meno note al grande pubblico. Questa mostra ti invita a partire sulle tracce di questo popolo antico, speciale e molto all’avanguardia per i suoi tempi. Per secoli, prima dello sviluppo della grande potenza romana,…
“Portraits et secrets des femmes romaines” (“Volti e segreti delle donne romane”) dall’11 novembre 2021 all’8 marzo 2022

Extrait : Dall’11 novembre 2021 all’8 marzo 2022, il Musée de la Romanité di Nîmes ospita la mostra « Volti e segreti delle donne romane. « Imperatrici », « matrone », « liberte », presentato inizialmente alle Gallerie degli Uffizi di Firenze nell’inverno 2020-2021. Potenti, determinate, controverse, indipendenti, ribelli e molto altro, le donne romane dei primi due secoli dell’Impero sono le protagoniste di questa…
